
Il Ciliegio: frutta e ortaggi per fare confetture e salse
I terreni sono divisi in due dalla Nuova Estense. Da un lato, su oltre due ettari, ci sono alberi da frutto con ciliegie e frutti dimenticati e dall’altro c’è un appezzamento di circa un ettaro in conversione biologica con una piccola vigna, ortaggi, e un edificio con punto vendita, sale per degustazione e un laboratorio, dove i prodotti trasformati sono vegani. L’azienda agricola Il Ciliegio di Riccò di Serramazzoni si deve all’idea di Giulia Bernabei di tornare all’agricoltura, proprio sui terreni che il nonno Renzo aveva lavorato per tutta la una vita. «Mio nonno ha sempre fatto l’agricoltore, però l'azienda era praticamente impostata a monocoltura, si produceva principalmente frutta rossa, che veniva portata al mercato all'ingrosso – racconta Giulia, 38 anni, sposata e madre di due figlie, Elisa e Chiara…