Notizie

Serramazzoni, armoniosamente in chiesa

Serramazzoni, armoniosamente in chiesa

È un viaggio che inizia nel '700 e arriva al '900 il concerto che vede protagonisti Francesco Gibellini (tromba) e Stefano Manfredini (organo) in programma oggi nella chiesa di San Michele, a Valle di Serramazzoni, nell’ambito della rassegna “ArmoniosaMente”. Il concerto, a ingresso libero, inizia alle 21 e sarà preceduto da una conferenza itinerante alla scoperta dell’antico borgo dell’Appennino modenese. Il ritrovo è alle 20.15 davanti alla chiesa. I due giovani musicisti apriranno l’esibizione con la “Sonate en Sib” del compositore belga settecentesco Jean Baptiste Loeillet. In programma anche il Concerto in Fa maggiore di Händel, la “Sonata” per organo solo di Pavotti. Il concerto prosegue poi con l’Adagio dalla sinfonia dall’opera “Aroldo” di Giuseppe Verdi, l’Agnus Dei di Bizet, una settecentesca Elevazione per organo solo e un’Entrada per tromba solista scritta nel Novecento,…
Read More
Street food e concerti nel weekend di Serramazzoni

Street food e concerti nel weekend di Serramazzoni

Tre giorni, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, a Serramazzoni dedicati alla musica e allo street food con anche i piatti tipici della cucina internazionale. Lungo le vie del paese, in occasione della notte bianca, in programma venerdì,  e su iniziativa, del Comitato dei commercianti Facciamo Centro di Serramazzoni, saranno presenti il truck “Europaella” dalla Spagna, al “Maracanà” dal Brasile per fondere profumi e gusti alle tante eccellenze provenienti da tutte le regioni d’Italia. Oltre alle decine di camion di street food, gli esercizi locali, nella serata di venerdì resteranno aperti fino a tarda ora, proponendo anche laboratori e spazi per bambini. Come sottolineano gli assessori del Comune di Serramazzoni Maria Chiara Venturelli e Marzia Cipriano «il nostro territorio fonda la sua cultura sull’enogastronomia e noi abbiamo scelto,…
Read More
A Serramazzoni torna il raduno dei mezzi militari storici

A Serramazzoni torna il raduno dei mezzi militari storici

Serramazzoni ospita per due giorni, sabato 3 e domenica 4 giugno, "Jeep e Gipponisti", la manifestazione dedicata ai veicoli bellici, impiegati nella prima e seconda guerra mondiale. Il raduno biennale, nato proprio a Serramazzoni e giunto alla sesta edizione, propone lungo le strade del centro, veicoli bellici e non solo che hanno segnato il trentennio dal 1915 al 1945 e diverse iniziative collaterali. Nato da un'idea dei modenesi Marzio Cavazzuti e Andrea Salvatori, in collaborazione con il Comune di Serramazzoni ed il Comitato dei commercianti “Facciamo Centro”, il raduno si sta affermando come un appuntamento di rilievo nell'ambito del motorismo militare storico e si svolge con il patrocinio del Club Volkswagen Italia, del Circolo della Biella di Modena e del "The Historical Aircraft Group" (Hag) di Padova. Equipaggi, motociclisti, autisti, piloti e…
Read More
All’asilo? Andai due giorni In Iran, invece, in autostop

All’asilo? Andai due giorni In Iran, invece, in autostop

Quando si abbandona la SS12, con Modena alle spalle, seguendo lo svincolo che sale verso Serramazzoni, superati i tornanti e la vista che dal Cimone si allunga fino alla Pietra di Bismantova nei giorni di gran sereno, dopo i primi agglomerati di villette è lì, sulla sinistra. “Bottega Scorcioni, dal 1932” si legge sull’insegna. «Sono nato proprio qui il primo dicembre 1956 – dice Claudio Scorcioni, titolare dell’omonimo negozio di alimentari, macelleria, gastronomia in via Roma 478– in questa casa che i miei genitori hanno abitato dopo il rientro dal Venezuela, dove erano emigrati anni prima, in cerca di fortuna e di lavoro. Mio papà qui faceva il camionista, là invece aveva aperto una gelateria che esiste ancora, Gelateria Italia si chiama ed è gestita da tedeschi». «Serramazzoni in quegli…
Read More
Scuola Alberghiera di Serramazzoni. Francesca vince il concorso “Panino teenager”

Scuola Alberghiera di Serramazzoni. Francesca vince il concorso “Panino teenager”

Una grande soddisfazione per la diciottenne Francesca Bussoni, allieva della Scuola Alberghiera e di Ristorazione Ial di Serramazzoni, che ha vinto la terza edizione del concorso scolastico “Panino teenager”. SI tratta di un concorso di grande successo ed importanza nel settore, infatti è organizzato da Chef to Chef, l'associazione di cuochi, gourmet e produttori emiliano-romagnoli, al fine di promuovere la gastronomia regionale a livello nazionale e internazionale. La studentessa di Serramazzoni ha sbaragliato la concorrenza con una ricetta denominato “L’unione fa il panino”, perché combina ingredienti del Nord, Centro e Sud Italia, isole comprese. "Ho realizzato un panino con farina di semola aromatizzato con pepe rosa e cipolla rossa di Tropea caramellata – spiega Francesca Bussoni – Per la farcitura ho usato capocollo toscano, toma piemontese, lattuga sarda e ancora cipolle…
Read More
Il Rally Città di Modena si presenta

Il Rally Città di Modena si presenta

Sabato 13 maggio a Serramazzoni la presentazione dell’edizione numero 38 del rally e della quarta dello storico e della “sport”. Il mese decisivo per la manifestazione prende il via con l’apertura delle iscrizioni prevista per giovedì 11 maggio. La “sport” entra nel calendario del Trofeo Tre Regioni! Quando mancano solo pochi giorni all’apertura delle iscrizioni arriva un’importante notizia per il Rally Città di Modena, anzi e per la precisione, per una della manifestazioni collegate all’evento che interesserà sia le auto storiche quanto le moderne; è stata infatti assegnata la validità per il Trofeo Tre Regioni al 4° Sport Città di Modena, la gara di regolarità sport che assieme al rally storico, al moderno e alla parata non competitiva riporterà lo spettacolo delle auto da corsa sabato 10 e domenica 11…
Read More
Il “Carnevale di primavera” a Serramazzoni

Il “Carnevale di primavera” a Serramazzoni

È ancora tempo di Carnevale a Serra, o meglio di uno specialissimo “Carnevale di Primavera”. La festa è fissata per tutto il pomeriggio di domenica 7 maggio, dalle 15, con quartier generale in piazza Tasso. Qui verso le 15.30 prenderà vita il vivacissimo corteo dei bambini al seguito della pittoresca “Vecchia” animata dal Gruppo Borgo Pompeano, che attraverserà ad anello la piazza (per l'occasione sarà chiusa via Roma). Con anche una partecipazione speciale: quella della “Banda del Carciofo” di Lavacchio, ovvero il gruppo che ha preso vita dopo la vittoria di Chiara Masetti all'ultimo Zecchino d'Oro. Ci sarà ovviamente anche lei, che canterà “Quel bulletto del Carciofo” mentre le verdurine viventi simpaticamente mimeranno i passaggi della canzone. Quindi musica in quantità grazie al dj sul palco e tante attrazioni per…
Read More
La Scuola Alberghiera Ial Serramazzoni vince il contest E-R School of Food

La Scuola Alberghiera Ial Serramazzoni vince il contest E-R School of Food

La Scuola Alberghiera e di Ristorazione Ial di Serramazzoni ha vinto il contest E-R School of Food – categoria “Pane, km 0 e fantasia”. Si tratta del concorso, giunto alla terza edizione, che vede sfidarsi studenti di 14-18 anni tra fornelli, ricette e “like” su Facebook. In questa categoria i ragazzi dovevano creare un panino composto da ingredienti scelti tra prodotti del territorio, stagionali e biologici. La giuria del contest, formata da esperti della Sirio (azienda ravennate leader nella ristorazione commerciale) ha premiato il panino "Aesthetic", realizzato dalla classe 3E dell’istituto di Serramazzoni. Questa la motivazione: "Una proposta innovativa che ci ha sorpreso per il tipo di pane che ricorda i mantou cinesi, con la cottura al vapore, cottura sana e genuina, ma è pensato tradizionalmente con l’aggiunta dei mirtilli…
Read More
Un’esistenza irrequieta segnata da guerra e tanti mestieri

Un’esistenza irrequieta segnata da guerra e tanti mestieri

Luoghi d'affetto erano Serramazzoni e Pazzano per Guido Cavani, nato il 5 ottobre 1897 a Modena, dove è morto il 23 aprile 1967. E oggi alle 10 ci sarà, a 50 anni dalla scomparsa, una commerazione, la prima di tante iniziative di quest'anno, al cimitero di Serramazzoni (qui la salma era stata traslata dal cimitero di S.Cataldo di Modena), con interventi delle istituzioni e la lettura di brani di Zebio Còtal. (altro…)
Read More
Mercatino del riuso

Mercatino del riuso

Torna oggi a Serra, e rimarrà per tutte le quarte domeniche del mese fino ad agosto, il “Mercatino del riuso – Niente di nuovo” fino a sera nella cornice di piazza Tasso. Sarà possibile curiosare tra vari oggetti alla ricerca di piccoli “tesori” perduti. (altro…)
Read More